HomeAttualitàIngegneri clinici, nuovo codice degli appalti: focus con l’Asl di Caserta al...

Ingegneri clinici, nuovo codice degli appalti: focus con l’Asl di Caserta al Belvedere di San Leucio

Il presidente dell’ordine degli ingegneri della provincia di Caserta, Carlo Raucci, ha portato i suoi saluti ad apertura del convegno

Pubblicato il:

Organizzato congiuntamente all’Associazione Italiana Ingegneri clinici (AIIC), con il patrocinio del Comune di Caserta, Ordine Ingegneri della provincia di Caserta e dell’Asl di Caserta si è tenuto oggi 6 ottobre il convegno sul “Nuovo Codice degli Appalti Dlgs 36/2023: Novità e Criticità” presso la Sala Congressi Belvedere di San Leucio.

Il convegno è stato organizzato dal Servizio Tecnologie Sanitarie e TLC dell’Asl di Caserta nell’ambito del contratto di Gestione e manutenzione apparecchiature elettromedicali tramite adesione alla convenzione SIGMA (Sistema integrato di gestione e manutenzione di apparecchiature elettromedicali). Hanno introdotto  i lavori l’ingegnere Federico Conte; il direttore generale dell’Asl, Amedeo Blasotti; il sindaco di Caserta, Carlo Marino; il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caseeta,  Carlo Raucci (nella foto insieme all’ architetto Vincenzo Magnetta e la dirigente Asl Veronica Cesare);  il direttore generale dell’AORN, Gaetano Gubitosa; Pasquale Garofalo; Nicola Tufarelli; Serena Di Michele.

Sono intervenuti Lazzaro Iandolo sul tema “Il nuovo codice degli appalti, cosa è cambiato, focus sulle procedure sottosoglia e ruolo del soggetto aggregatore SORESA”; Michele Di Michele su “Accesso agli atti, principi di infungibilità ed esclusività: casi studio”; Andrea Annunziata con “Il ruolo del RUP alla luce del nuovo codice degli appalti e delle politiche di investimento” e una tavola rotonda con Antonietta Perrone, Alessandro Butini, Salvatore Flaminio, Marisa Di Sano, Giuseppe Russo.

Hanno moderato Tommaso Cerciello e Veronica Cesare. Il  Comitato Scientifico Organizzativo era costituito da Nicola Tufarelli, referente regionale Campania AIIC; Serena Di Michele, Polygon S.p.A., e Pasquale Garofalo, referente regionale Campania AIIC.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimi articoli

Collezione Les Bume, eleganza e tradizione tra abiti, gioielli e home décore al Salone Romano di Aversa

Aversa, marzo 2025 - Evento super glamour al Salone Romano di Aversa che lo...

Lavoro è dignità: l’8 marzo di Servizi Sanitari Integrati nel segno delle donne. Giornata di riflessione e mimose per tutte*

Limatola, 8 marzo  - Servizi Sanitari Integrati, con sede tra Caserta e Benevento -...

Ingegneri, il presidente Carlo Raucci premia il giovane ingegnere Pirozzi. Targa encomio per evento Start Bim

  Caserta, 8 marzo - Ieri al Grand Hotel Vanvitelli durante l’evento “Start BIM Building...

Il Valore dell’Esperienza, la 50&Piú di Napoli premia Pino Strabioli. Omaggio ad Achille Togliani con il figlio Adelmo

Napoli - 27 febbraio 2025 Un viaggio tra teatro, musica e memoria nell’incontro che...

Potrebbe interessarti

Collezione Les Bume, eleganza e tradizione tra abiti, gioielli e home décore al Salone Romano di Aversa

Aversa, marzo 2025 - Evento super glamour al Salone Romano di Aversa che lo...

Lavoro è dignità: l’8 marzo di Servizi Sanitari Integrati nel segno delle donne. Giornata di riflessione e mimose per tutte*

Limatola, 8 marzo  - Servizi Sanitari Integrati, con sede tra Caserta e Benevento -...

Ingegneri, il presidente Carlo Raucci premia il giovane ingegnere Pirozzi. Targa encomio per evento Start Bim

  Caserta, 8 marzo - Ieri al Grand Hotel Vanvitelli durante l’evento “Start BIM Building...