HomeAttualitàAl via il progetto sul Quotidiano in classe: inziativa all'istituto Leonardo da...

Al via il progetto sul Quotidiano in classe: inziativa all’istituto Leonardo da Vinci di Santa Maria Capua Vetere

Pubblicato il:

(di Angela Barbieri) – Santa Maria Capua Vetere – Nell’ambito del programma Masterclass  di giornalismo che si tiene presso l’Istituto “L.da Vinci” di Santa Maria Capua Vetere fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Professoressa Carmela Mascolo, il giornalista Ferdinando Terlizzi ha tenuto ieri 11 gennaio, una ulteriore lezione trattando  vari argomenti quasi tutti incentrati sulla attualità del  giornale in classe. Alla interessante lezione – alla quale hanno partecipato oltre 40 alunni delle varie classi dell’Istituto – che hanno deciso di seguire il corso di giornalismo, hanno dato il loro apporto tecnico-organizzativo le professoresse Giuseppina Settembrino e Maria Ventriglia.

Il giornalista Terlizzi – che oggi 12 gennaio,  terrà una riunione pomeridiana con tutti gli studenti che hanno scelto di far parte della redazione del giornale di Istituto per assegnare loro, ruoli, competenze e mansioni,  ha illustrato brevemente nel corso della riunione l’obiettivo del programma ideato dai giovani editori italiani per combattere le fake news.
Il Quotidiano in Classe, come è noto  è il progetto di media literacy leader nel Paese, pensato per sviluppare quella coscienza critica che rende l’uomo più libero. Il progetto è stato ideato e lanciato dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori nel settembre del 2000 partendo da un solido punto di riferimento, quello di chi vuole “contribuire a fare dei giovani di oggi i cittadini liberi e indipendenti di domani”.

Questo progetto, rivolto a quegli insegnanti che non si sentono soltanto dei “formatori di studenti, ma soprattutto degli educatori di nuovi cittadini”, porta gratuitamente nelle scuole secondarie superiori italiane che ne faranno richiesta, una volta alla settimana, per l’intero anno scolastico, alcuni tra i più importanti ed autorevoli quotidiani italiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimi articoli

Caserta, Vigili del Fuoco: al comando D’Eliseo, lascia Massimi. Attestato da Ordine Ingegneri al comandante uscente

Caserta - Cambio al vertice del Comando provinciale dei vigili del fuoco. Lascia il...

Pensieri di Libertà: dal 17 febbraio un ciclo culturale di appuntamenti nel Centro Penitenziario Pasquale Mandato di Secondigliano

Secondigliano, Napoli – Un ponte tra cultura, rieducazione e inclusione sociale. È questa la...

Celebrata Santa Barbara dai Vigili del Fuoco di Caserta, presenti autorità e il presidente dell’Ordine degli Ingegneri Carlo Raucci

Caserta, 4 dicembre 2024 – Una giornata di celebrazione e di riflessione quella di...

Potrebbe interessarti

Caserta, Vigili del Fuoco: al comando D’Eliseo, lascia Massimi. Attestato da Ordine Ingegneri al comandante uscente

Caserta - Cambio al vertice del Comando provinciale dei vigili del fuoco. Lascia il...

Pensieri di Libertà: dal 17 febbraio un ciclo culturale di appuntamenti nel Centro Penitenziario Pasquale Mandato di Secondigliano

Secondigliano, Napoli – Un ponte tra cultura, rieducazione e inclusione sociale. È questa la...